CRISI COMPLESSA, LA MUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI SAVONA MESSA A FUOCO CON PRECISIONE

Gli autori sanno concentrarsi su situazioni precise senza sfociare nella protesta generica. Al MantovaFilmFest.

Giancarlo Zappoli, giovedì 22 agosto 2019 - Recensioni

Il racconto della mutazione della provincia di Savona attraverso le storie di chi la vive sulla propria pelle. Acna, Montecatini, Fornicoke, Brown Boveri, Ferrania, Italsider, sono i nomi di un percorso a tappe che ha scandito l'impoverimento di un'intera provincia, in settori chiave della produzione energetica, della siderurgia, della chimica, dell'elettromeccanica, dell'agro alimentare. Mancata innovazione tecnologica, incapacità di riconversione in settori strategici, difficoltà nel rapporto tra produzione, ambiente e territorio - dall'Acna di Cengio alla TirrenoPower - hanno prodotto un cimitero di fabbriche che si estende dal finalese alla Val Bormida.

Lobezzi e Molinari ci fanno da guide in un'accurata ricognizione di un cimitero di fabbriche che porta con sé il dolore e quasi il senso di impotenza di migliaia di persone che hanno visto il loro posto di lavoro diventare improvvisamente precario oppure definitivamente cancellato.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Tommaso Tocci - lunedì 1 settembre 2025
Passato e presente si mescolano nel racconto di una ragazza fuggita dall'Iran. Presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 82 e da oggi disponibile su MYmovies. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - domenica 31 agosto 2025
Una serie di ritratti intimi, attraversati da sottili momenti di malinconia. In concorso a Venezia 82 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »