L'ANGELO DEL MALE - BRIGHTBURN, UN'OPERA CHE REVISIONA IL RUOLO DEL SUPEREROE

In un crescendo drammatico, il film genera una consistente tensione. Dal 23 maggio al cinema.

Rudy Salvagnini, giovedì 23 maggio 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Jackson A. Dunn . Interpreta Brandon Breyer nel film di David Yarovesky L'Angelo del Male - Brightburn.

Brightburn, Kansas. Tori e Kyle Breyer sono una coppia che cerca invano di avere un figlio, pur dedicandosi al tentativo con impegno e convinzione. Una notte, qualcosa precipita nei pressi della loro fattoria. Detto fatto, i Breyer hanno un figlio, al quale danno il nome di Brandon. Anni dopo, Brandon ha dodici anni ed è un bambino introverso e particolare. A scuola è bravo, ma non proprio popolare tra i compagni. Inoltre, Brandon sembra attirato da qualcosa che si trova nel sotterraneo di una rimessa della fattoria di famiglia. Ma sembra anche avere una forza insospettata, di cui lui stesso si sorprende per primo. Tori comincia a preoccuparsi e cerca supporto psicologico per Brandon. In realtà, le cose sono molto più complesse: Brandon prende coscienza dei suoi super poteri e di non essere per niente normale. Comincia perciò ad agire come un super eroe, ma da ciò conseguono problemi seri per tutti.

Il film è una sorta di romanzo di formazione in cui ciò che si forma è qualcosa di terribile, di totalmente estraneo al concetto di umano. La progressione degli eventi è curata con attenzione e credibilità.
Rudy Salvagnini

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - martedì 12 agosto 2025
Un doc su Franco Califano, sommo rappresentante, delle due anime di Roma: il coatto e il poeta. Dall'8 al 10 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - martedì 12 agosto 2025
Un doc sulla formidabile capacità del gruppo di intellettuali guidato da Marinetti di anticipare il mondo che sarebbe venuto. Dal 15 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Luigi Coluccio - martedì 12 agosto 2025
Un thriller claustrofobico, dove la redenzione non è contemplata. Dal 20 agosto al cinema. Vai all'articolo »