KAISER!: CALCIO D'ALTRI TEMPI E FOLKLORE CARIOCA IN UN FILM DIVERTENTE, VIVACE MA ANCHE FURBO

Louis Myles racconta la storia del calciatore Carlos Henrique Raposo. Da martedì 16 aprile al cinema.

Tommaso Tocci, lunedì 15 aprile 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Carlos Henrique Raposo . Interpreta Se stesso nel film di Louis Myles Kaiser! Il più grande truffatore della storia del calcio.

La storia più o meno vera di Carlos Henrique Raposo, calciatore brasiliano che negli anni Ottanta riuscì a ottenere una serie di contratti con le più importanti squadre del paese senza però scendere mai in campo. Finti infortuni, squalifiche e assenze misteriose gli consentivano di rimanere a libro paga pur tenendo nascosta una palese incompetenza calcistica, a cui il "Kaiser", pomposo soprannome preso in prestito da Beckenbauer per via di una vaga somiglianza, sopperiva nel rapporto con i compagni attraverso una certa giovialità e un gran numero di favori, incluse feste e prostitute.

È difficile trovare fonti attendibili sulla vicenda Raposo che non siano (in modo tutt'altro che limpido) collegate al film stesso, tra marchette e una sapiente operazione di branding digitale che, in fondo, non sono altro che una versione aggiornata al 2019 del capolavoro di pubbliche relazioni che ha donato a questo centravanti dai piedi ruvidi una carriera invisibile.
Tommaso Tocci

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Silvia Guzzo - lunedì 8 settembre 2025
La carriera artistica di Milo Manara attraverso le sue tavole, le sue parole e le testimonianze di colleghi e amici. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - sabato 6 settembre 2025
Il paese mentre cambia, ma cambia anche Hoxha stesso tra le varie fasi. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - venerdì 5 settembre 2025
Per il suo debutto alla regia, l’attrice Mayra Hermosillo sceglie una storia autobiografica. Presentato alle Giornate degli Autori. Vai al film I Vai all'articolo »