PET SEMATARY, QUANDO I MORTI DOVREBBERO RIMANERE TALI

Un remake per tornare al cuore dark della storia di Stephen King. Da giovedì 9 maggio al cinema.

Rudy Salvagnini, domenica 14 aprile 2019 - Overview

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Jeté Laurence . Interpreta Ellie Creed nel film di Kevin Kölsch, Dennis Widmyer Pet Sematary.

All'inizio, è sempre il caso di ribadirlo, fu "La zampa di scimmia" di W.W. Jacobs, breve e fulminante racconto su una coppia di anziani genitori che, provati dalla morte dell'unico figlio, lo fanno tornare in vita attraverso un magico amuleto per scoprire amaramente che ciò che è morto è bene resti tale.
Stephen King ha ampliato e rielaborato da par suo lo spunto nel romanzo "Pet Sematary", pubblicato nel novembre 1983, articolando in modo mirabile la storia di una perdita irreparabile - il figlioletto di una coppia - che viene in qualche modo "riparata" grazie a un luogo magico, che permette la resurrezione dei morti. Con conseguenze, però, non proprio piacevoli.

Intrecciando orrore e sentimenti, King riesce a rendere bene il dramma di una morte prematura e il desiderio di far tornare indietro chi non c'è più.
Rudy Salvagnini

VAI ALLA OVERVIEW COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
OVERVIEW
Silvia Guzzo - giovedì 16 ottobre 2025
L'attesissima serie HBO che espande il mondo dei due blockbuster di Andy Muschietti. Dal 27 ottobre su Sky e NOW. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Davide Zazzini - martedì 9 settembre 2025
Una love story a sfondo autobiografico con Dave Franco e Alison Brie (coppia anche nella vita). Da mercoledì 1 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Silvia Guzzo - domenica 31 agosto 2025
Una commedia che riflette con dolcezza e ironia sulla famiglia. In anteprima alle Giornate degli Autori e dal 5 settembre al cinema. Vai all'articolo »