È QUESTO L'AMORE, UN'ODE ALLA PATERNITÀ

Un film di donne in equilibrio perfetto tra leggerezza e gravità. In programma al Rendez-Vous, da oggi disponbile su MYMOVIESLIVE.

Marzia Gandolfi, mercoledì 3 aprile 2019 - Recensioni
Bouli Lanners (Philippe Lanners) (59 anni) 20 maggio 1965, Moresnet-Chapelle (Belgio) - Toro. Interpreta Mario Messina nel film di Claire Burger È questo l'Amore.

Mario, funzionario pubblico, ha due figlie e una moglie che ha deciso di abbandonare il focolare domestico. La sua ex è un tecnico delle luci e senza di lei Mario ha bisogno di una torcia. Rimasto solo (e al buio) con le sue ragazze, fa del suo meglio per allevarle tra uscite culturali e momenti ludici. Niki, la maggiore, è a un passo dai diciotto anni e dall'emancipazione, Frida, la più piccola, ha un piede nell'infanzia e l'altro nell'adolescenza. Se la prima è più pragmatica e ha già compreso che non si torna indietro, la seconda sembra incolpare il padre della separazione e implorare la madre di ritornare. Mario, dolce e solido, prova a conciliare tutto ma tutto sembra travolgerlo. Voltare pagina non è facile ma ricostruire è sempre possibile.

Pescando nei suoi ricordi d'infanzia, la separazione dei suoi genitori, Claire Burger racconta un padre, due figlie e il territorio vacante lasciato dalla loro madre alla sua partenza.
Marzia Gandolfi

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 13 giugno 2024
Una storia di amicizia al maschile che strizza l'occhio al documentario. Dal 19 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - martedì 11 giugno 2024
Un film che racconta il nascere di un amore gay tra due giovani: un amore fatuo o è grande amore? Dal 20 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rossella Farinotti - martedì 11 giugno 2024
Un doc che riflette sul valore del tempo e del fare scultura. Il 18 e il 19 giugno al cinema. Vai all'articolo »