GLI INDOCILI, UNO SGUARDO A TUTTO TONDO SUL PROCESSO CREATIVO

Un gruppo di attori si riunisce tra i boschi con un regista e una poetessa. Presentato a L'immagine e la parola di Locarno.

Giancarlo Zappoli, venerdì 29 marzo 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Un gruppo di dodici giovani interpreti trascorre tre mesi di studio, prove, vita in comune in un luogo unico e appartato: un arboreto sulle alte colline romagnole, all'interno del quale c'è un teatro di legno di recente costruzione, una foresteria, una grande cucina e tutto intorno un bosco avvolto dalla nebbia invernale. Quattro guide artistiche li condurranno in un percorso fatto di training fisico nei boschi, cori e canti polifonici, esercizi di silenzio, di attenzione, di memoria, di studio filosofico, secondo metodi che si rifanno ai maestri del passato.

Ogni giorno la poetessa Mariangela Gualtieri scrive facendosi ispirare dalle ragazze e dai ragazzi e cuce i versi addosso a ciascuno, pensando ai loro tratti salienti.
Giancarlo Zappoli

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Tommaso Tocci - lunedì 1 settembre 2025
Passato e presente si mescolano nel racconto di una ragazza fuggita dall'Iran. Presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 82 e da oggi disponibile su MYmovies. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - domenica 31 agosto 2025
Una serie di ritratti intimi, attraversati da sottili momenti di malinconia. In concorso a Venezia 82 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »