MISTERO DI UN IMPIEGATO, UN FILM BEN GIRATO MA TROPPO RECITATO

Il lavoro di Del Greco sfiora in più occasioni la parodia dei vecchi b-movies di fantascienza. Da lunedì 4 febbraio al cinema.

Giancarlo Zappoli, mercoledì 30 gennaio 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Fabio Del Greco 1974, Pescara (Italia). Nel film di Fabio Del Greco Mistero di un Impiegato.

Nella società contemporanea digitale dove lo smartphone domina le giornate dell'uomo tecnologico, Giuseppe Russo ha una moglie, una casa, un posto fisso con cui può permettersi di fare acquisti al centro commerciale e le sue credenze politiche e religiose; ma quando incontra una strano vagabondo che gli dà dei vecchi nastri video in cui lui è filmato fin da piccolo, ma di cui non ricorda nulla, si rende conto che la realtà che lo circonda è molto diversa da quello che sembra.

Fabio Del Greco continua la sua attività di film maker indipendente con questo film in cui affronta temi importanti come la strisciante volontà di condizionare il sentire delle persone costringendole a vivere una vita 'tranquilla' in cui la sottomissione a ciò che la società impone sia la regola assoluta.
Giancarlo Zappoli

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Annarita Mazzucca - venerdì 7 novembre 2025
Un'opera memorabile di Martin Scorsese. Il 17-18-19 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marzia Gandolfi - venerdì 7 novembre 2025
Un monumento del cinema noir, il film più grande (e corrosivo) mai realizzato su Hollywood. Dal 10 novembre al cinema in versione restaurata 4k. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 6 novembre 2025
Un fratello compositore e una sorella attrice si trovano di fronte a nuove opportunità. Dal 7 novembre al cinema. Vai all'articolo »