I NOMI DEL SIGNOR SULCIC, DA GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO AL CINEMA

Un film di Elisabetta Sgarbi, un viaggio nella memoria personale e collettiva, tra spie naziste, fascisti, milizie di Tito, identità vere e false, padri e figli, veri o presunti tali.

lunedì 21 gennaio 2019 - News

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Elena Radonicich (40 anni) 5 febbraio 1985, Moncalieri (Italia) - Acquario. Nel film di Elisabetta Sgarbi I nomi del signor Sulcic.

Ivana, giovane ricercatrice dell'università di Ferrara, raccoglie informazioni su Sara Rojc, morta nel 1992 e depositaria di un segreto di cui ha lasciato testimonianza al vecchio custode del cimitero ebraico. L'uomo accompagna la ragazza sulla tomba di Sara e le consegna una foto e un passaporto che affondano, come i volti impressi, nella Storia. Ivana indaga per conto di Irena Ruppel, una donna slovena che risale il tempo per ricostruire il suo passato e sanare le ferite di un abbandono.

Diretto da Elisabetta Sgarbi, I nomi del signor Sulcic sarà al cinema da giovedì 7 febbraio distribuito da Cinecittà Luce.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
mercoledì 29 ottobre 2025
Secondo al box office di ieri grazie a un evento con le scuole, il doc Premio Oscar torna in sala con un aggiornamento di Basel Adra sulla situazione attuale in Cisgiordania. Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 29 ottobre 2025
Il racconto intimo diretto dal regista Francesco Fei su un capitolo cruciale nella vita dell'icona del rock italiano Piero Pelù. Vai all'articolo »
NEWS
lunedì 27 ottobre 2025
Liane, 19 anni, vive nel sud della Francia. Consumata da aspirazioni di bellezza e celebrità, fa audizioni per un reality show chiamato «Miracle Island». Vai all'articolo »