SUICIDE SQUAD, I SUPERCATTIVI SENZA NIENTE DA PERDERE

Subumani psichedelici formano la Suicide Squad più temibile dell'Universo DC. Dal 31 marzo su Infinity Premiere.

Olivia Fanfani, venerdì 31 marzo 2017 - News

L'intelligence è in crisi! dietro lo spettro di supereroi incontrollabili, la decisione e i provvedimenti di tutela devono essere drastici. Ma chi può scongiurare la minaccia di uomini dalle doti straordinarie che ambiscono al potere?
L'agente Amanda Waller, spietata ufficiale dell'intelligence, non ha dubbi, la soluzione è la Task Force X: una squadra di antieroi costretti a difendere l'umanità da ogni genere di minaccia - fossero anche i supereroi. A Midway City, contro i superpoteri potranno solo i superpoteri, nella prima storica reunion cinematografica dei supervillain targati DC. I più pericolosi cattivi in circolazione, metaumani deprecabili, riuniti con la scusa di una possibile redenzione, dovranno sconfiggere un'entità spaventosa, un antico demone che minaccia l'umanità intera.

Deadshot, Joker, Harley Quinn, Captain Boomerang, Katana, Rick Flag, Killer Croc, El Diablo, Slipknot e la loro Suicide Squad arrivano su infinity première dal 31 marzo al 6 aprile sul servizio di streaming on demand, senza costi aggiuntivi sull'abbonamento.
Olivia Fanfani

Capitanati da Deadshot, alias Floyd Lawton, un cecchino cresciuto con un padre violento e un fratellino rimasto vittima incidentalmente di un proiettile del fratello maggiore (in origine indirizzato al padre), sono donne e uomini freddi, Killer su commissione e reietti da sempre ai margini della società. Subumani, tenuti sotto scacco da nanobombe impiantate nei loro colli, non si tirano indietro di fronte alla morte imminente proprio perché incastrati da Amanda in un delicato rapporto di scambi nella speranza di uno sconto di pena che riporti tutti in libertà.
Con la presenza costante che aleggia nell'aria, il temibile e lunatico Joker si dimostra ancora una volta - anche se con un ruolo quasi marginale - tra i villain più controversi e interessanti di questo primo capitolo. Sadico, psicotico ed estremamente eccentrico, questa volta appare mosso oltre che dall'odio per il cavaliere oscuro, dalla determinazione a salvare l'amore della sua vita, Harley Quinn, badgirl folle e psicopatica quanto lui, disposta a tutto per coronare il loro d'amore.
Nata brillante, divenuta psichiatra del pazzo, Harley è per sempre compromessa dal nichilismo del malefico sorriso beffardo. Spinta da un'ingenuità ai limiti del tollerabile, ma comunque indipendente e emancipata rispetto all'originale dei fumetti, sarà protagonista indiscussa di un amore romantico, tra pari, due esseri mossi dalla stessa acida carnagione cerulea, complici di un amore sanguinoso e perverso.

All'ombra della psichedelica Harley, s'impone la silenziosa Katana, donna samurai in cerca di vendetta dopo che il cognato e la Yakuza hanno sterminato senza pietà la sua famiglia. Verrà assoldata come mercenaria per vigilare sulla Suicide Squad senza dare nell'occhio. D'impostazione militaresca è invece Rick Flag, terzo della stirpe, suo padre e suo nonno prima di lui erano nell'esercito. Esperto in tattiche di guerra, ha ereditatp il rigore e la caparbietà diventando una guardia speciale assegnata da Amanda alla direzione governativa della squadra, suo malgrado.
Killer Croc è invece uno dei pochi super cattivi a non aver acquisito i propri poteri per caso. Mostruoso coccodrillo umanoide e pericoloso, forse quanto Joker, è il re delle fogne di Gotham, suo fortino inespugnabile. Dall'acqua al fuoco di El Diablo di passa da Captain Boomerang, un australiano abilissimo ad utilizzare il gioco come arma. Personaggi grotteschi e potenti, che regalano un film dai colori sgargianti e dalla verve comica spiccata in un Universo che siamo sicuri sarà destinato ad espandersi per missioni sempre più impensabili, che solo chi non ha niente da perdere può affrontare.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
giovedì 25 settembre 2025
Sarah Bernhardt è stata un'impronta indelebile nella sua epoca, ma il suo nome è rimasto vivo per tutto il XX secolo e lo è ancora oggi. Eppure, pochi conoscono la sua vera storia. Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 24 settembre 2025
Si è spenta mentre le erano accanto i figli a Nemours, vicino a Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da qualche anno. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 23 settembre 2025
Un racconto poetico sul valore dell'amicizia. E non solo. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film, dal 2 ottobre al cinema. Vai all'articolo »