BILLY KNIGHT, UN CINEMA SENZA MAGIA

Al Pacino che si limita a fare Al Pacino non può raddrizzare le sorti di un film derivativo e museale. In anteprima al Torino Film Festival.

Marzia Gandolfi, lunedì 24 novembre 2025 - Torino Film Festival

Alex ha un’ossessione, fare cinema, ma qualcosa lo blocca e la morte recente del padre ha complicato le cose. A sostenerlo da sempre c’è Emily, aspirante sceneggiatrice a Los Angeles. Poi una scoperta curiosa, una scatola di sceneggiature incompiute e un nome ricamato su un fazzoletto di seta (“Billy Knight) scovati tra i memorabilia del padre, gli aprono (letteralmente) la via verso un altro mondo, una dimensione magica dove regna un vecchio regista hollywoodiano disilluso.

Alec Griffen Roth, al suo esordio, sceglie di girare ‘il grande film sul cinema’, aggrappandosi, senza pudore e nessuna visione, al genere che più di altri richiede esperienza e spalle larghe. Il risultato è un filmetto che confeziona il tutto come un intreccio di significati disposti su un espositore, dove nulla trascende le inquadrature, spolverate a colpi di luci soffuse, e dove il cinema non ha altro ruolo se non quello di fare da sfondo: né immaginario, né memoria, né mistero, ma un fermaglio che permette al film di chiudersi su se stesso.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
TORINO FILM FESTIVAL
Marzia Gandolfi - lunedì 24 novembre 2025
Un dramma ‘da camera’ postcoloniale, quello di due espatriati inglesi che si confrontano con un uomo venuto a reclamare il corpo del fratello. Una perla nera. Al TFF. Vai all'articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Marzia Gandolfi - lunedì 24 novembre 2025
La ricerca di giustizia muove una storia che incarna tutte le problematiche del popolo palestinese. Al TFF e da giovedì 11 dicembre al cinema. Vai all'articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Claudia Catalli - lunedì 24 novembre 2025
Una sorta di “altra faccia di Gomorra” che parte dallo stesso contesto per arrivare a qualcosa di completamente diverso. Al TFF e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »