IL MIO NOME È NEVENKA, DUE ATTORI STRAORDINARI PER UNA STORIA DALLA CONSISTENTE TENUTA NARRATIVA

La storia vera della prima donna spagnola ad aver denunciato un uomo politico per molestie sessuali sul lavoro. Dal 20 novembre al cinema.

Giancarlo Zappoli, martedì 11 novembre 2025 - Recensioni
Mireia Oriol . Interpreta Nevenka nel film di Icíar Bollaín Il mio nome è Nevenka. Al cinema da giovedì 20 novembre 2025.

1999. Nevenka Fernandéz, laureata in Economia, accetta di tornare al paese di origine in seguito all'offerta di entrare in lista per il Consiglio Comunale della cittadina di Ponferrada. Il sindaco, Ismael Álvarez, pur avendo una fama di donnaiolo, si presenta come affidabile anche perché conosce la sua famiglia. Ben presto però manifesta un'attenzione particolare nei suoi confronti alla quale inizialmente Nevenka corrisponde, ritraendosene non appena comprende di trovarsi in grande disagio.

Iciar Bollain prosegue il suo percorso di messa in rilievo di figure femminili che meritano di essere incontrate sullo schermo anche da chi non ha conosciuto la loro storia. Grazie a due attori straordinari e a una regia che sa come trasmettere la tensione nessuno che abbia ancora un minimo di coscienza etica e civile può riuscire a sottrarsi a una voglia di ribellione nei confronti di quanto sta accadendo sullo schermo.

Film dalla consistente tenuta narrativa Il mio nome è Nevenka ci ricorda ancora una volta che il facile e superficiale giudizio (non solo maschile) di fronte a questi casi necessita ogni volta di azzeramento.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Pedro Armocida - mercoledì 12 novembre 2025
Un omaggio a Stephen King e una rappresentazione del mondo vicina a quella di oggi. Dal 13 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 12 novembre 2025
Storie di chi parte, di chi torna, di chi resta. Dal 13 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - martedì 11 novembre 2025
Tra tutti spicca Dominic Sessa, una delle nuove leve più interessanti del momento. Dal 13 novembre al cinema. Vai all'articolo »