LA CAMERA DI CONSIGLIO, DA GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE AL CINEMA

Maxi processo di Palermo, 1987: otto giurati chiusi 36 giorni in camera di consiglio decidono su 470 imputati, tra tensioni, sorprese e conflitti.

giovedì 6 novembre 2025 - News

Dopo un anno e dieci mesi del Maxiprocesso per crimini di mafia che si è svolto a Palermo, dove per la prima volta lo Stato è riuscito a infliggere una condanna collettiva a Cosa Nostra, l’11 novembre 1987 la corte si riunisce in camera di consiglio. Otto giurati, blindati in un appartamento-bunker del carcere dell’Ucciardone, devono decidere condanne e assoluzione per oltre 460 imputati. “Il mondo resterà fuori da queste mura. Nessuno può uscire, nessuno può entrare”. Sono queste le parole che il presidente della giuria interpretato da Sergio Rubini dice a tutti gli altri componenti prima di iniziare a stabilire la colpevolezza o l’innocenza degli imputati. I materiali di repertorio della parte iniziale introducono la ricostruzione di quei 36 giorni d’isolamento, in un cinema di dichiarata impostazione teatrale basato soprattutto sulla forza della parola. Infascelli ritorna a un cinema di mafia a dieci anni da Era d’estate. L’impeto civile resta autentico e intatto, l’effetto claustrofobico e drammatico risulta invece più balbettante.

Il film La camera di consiglio, diretto da Fiorella Infascelli, è distribuito da Notorious Pictures e in uscita giovedì 20 novembre.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
giovedì 6 novembre 2025
Una famiglia si ritrova a condividere una vecchia casa nella Normandia rurale. Vai all'articolo »
NEWS
giovedì 6 novembre 2025
Fine anni '80: il giovane tennista Felice viaggia con l'ex campione Raul tra tornei, sconfitte e bugie, scoprendo libertà e un legame inatteso. Vai all'articolo »
NEWS
giovedì 6 novembre 2025
Attesi in sala il regista Manlio Castagna e vari ospiti. Al cinema dal 10 novembre. Vai all'articolo »