RINO GAETANO - SEMPRE PIÙ BLU, IL RITRATTO ORIGINALE DI UN ARTISTA LA CUI PROVOCAZIONE È SENZA TEMPO

Giorgio Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo riuscendo a mettere in luce lo spirito che animava il cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre al cinema.

Giancarlo Zappoli, mercoledì 29 ottobre 2025 - Recensioni

Rino Gaetano è scomparso prematuramente ma le sue canzoni e la sua personalità sono ancora vive e stimolano riflessioni e confronti in chi si accosta alle sue produzioni. Il documentario ne propone anche gli aspetti meno noti grazie ad un amplissimo e talora inedito materiale.

Giorgio Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo nel realizzare un ritratto che supera la definizione minimale di documentario riuscendo a mettere in luce lo spirito che animava il cantautore.

Verdelli raccoglie innumerevoli testimonianze adottando un ritmo di montaggio che di volta in volta risulta diverso ma anche sapendo cogliere, quasi fosse un architetto o uno scenografo, i luoghi e le angolazioni giuste in cui catturare i ricordi e le riflessioni dei suoi interlocutori. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rossella Farinotti - mercoledì 29 ottobre 2025
La guerra del nazismo contro l'arte moderna. Dal 3 al 5 novembre al cinema. Vai all'articolo »