KRISTIAN GHEDINA - STORIE DI SCI, UN CURIOSO SGUARDO SULLO SCI, IL SUO PASSATO E IL SUO FUTURO

Guascone, disarmante, irresistibile, un po’ grezzo, buonissimo: il ritratto del grande discesista. A novembre al cinema.

Roberto Manassero, giovedì 30 ottobre 2025 - Recensioni

Per gli appassionati di sci italiano, c'è un solo sciatore in grado di avvicinare il mito di Alberto Tomba: Kristian Ghedina. Originario di Cortina, velocissimo, potentissimo, Ghedina ha saputo unire la follia del discesista al talento del campione vero. Il film ne racconta la vita e i successi (e pure qualche inevitabile sconfitta) visitando le sue zone, incontra i suoi vecchi compagni di squadra e qualche suo rivale, guidato dalla voce di Paolo De Chiesa, ex sciatore e da anni voce televisiva dello sci. 

Le storie di sci del sottotitolo sono quelle che Ghedina, De Chiesa e altri ospiti del film raccontano nel corso del film, allargando il ritratto di uno sciatore alla rassegna di un intero movimento. Ghedo è così, guascone, disarmante, irresistibile, un po' grezzo, buonissimo.

Il ritratto poi da intimo diventa collettivo: uno sguardo a tutto campo sul mondo dello sci italiano. Ed è come se la personalità strabordante del Ghedo invitasse ad allargare lo sguardo (come faceva Isolde Kostner prima delle discese: guardare le montagne di fronte la rilassava) per accogliere tutti. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 ottobre 2025
Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo e mette in luce lo spirito del cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »