TIENIMI PRESENTE, UN FILM NEL FILM CHE RACCONTATA CON TENEREZZA LA REALTÀ DI MOLTISSIMI GIOVANI

Una sorta di autobiografia che sembra guardare al primo Nanni Moretti, con una punta dell’ironia malinconia di Gianni Di Gregorio. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e prossimamente al cinema.

Paola Casella, venerdì 24 ottobre 2025 - Festa di Roma

Alberto Palmiero ha 27 anni, ha frequentato la scuola di regia e realizzato alcuni cortometraggi. Ora vorrebbe cimentarsi con il primo lungometraggio. Il produttore indipendente Gianluca Arcopinto lo avvicina e gli allunga il suo biglietto da visita, dichiarandosi interessato al suo progetto. Tornato a Roma, Alberto gli invia il soggetto ma non ottiene risposta, e dopo sette mesi di inutile attesa decide di tornare al suo paese in provincia di Caserta.

Tienimi presente è la fotografia della realtà per i moltissimi giovani che in Italia, e soprattutto in provincia e nel Sud, non hanno alcuna opportunità lavorativa e finiscono per sentirsi “stranieri ovunque”. Il film, scritto, diretto e interpretato dallo stesso Palmiero, è una sorta di documentario della sua situazione personale, e sembra erede del primo Nanni Moretti, con una punta dell’ironia malinconia autobiografica alla Gianni Di Gregorio. L’asso nella manica del neoregista è la tenerezza con cui racconta e interpreta la sua vicenda, purtroppo comune a tanti suoi coetanei: una tenerezza che squaglia perché la sappiamo vera, e socialmente ingiusta.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
domenica 26 ottobre 2025
Il film taiwanese conquista il Gran Premio della Giuria, mentre Trinca vince come miglior attrice. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Claudia Catalli - venerdì 24 ottobre 2025
Ispirato alla serie Mare fuori. Con un'eroina come non se ne vedono spesso in Italia. Dal 30 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Claudia Catalli - giovedì 23 ottobre 2025
Un film toccante, tenero, garbato sul bisogno di relazioni umane autentiche. Prossimamente al cinema. Vai all'articolo »