DEPECHE MODE: M, ATTO COMMEMORATIVO CHE DA MEMENTO MORI SI TRASFORMA IN CELEBRAZIONE DI RINASCITA

Un viaggio nell'identità di una band che ha fatto della resilienza la sua poetica. Dal 28 ottobre al 30 ottobre al cinema.

Emanuele Sacchi, venerdì 24 ottobre 2025 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

M come Messico. M come "Memento Mori", titolo - e monito - dell'ultimo album. Il ritorno su grande schermo dei Depeche Mode si concentra sul legame profondo tra arte e morte, un legame che per il gruppo non è mai stato puramente simbolico. Inevitabilmente, dopo la scomparsa di Andrew Fletcher, il film-concerto assume i contorni di un rito commemorativo. E quale luogo migliore del Messico per esplorare questo intreccio?
La terra che celebra la morte come prosecuzione della vita diventa specchio perfetto per una band che da quarant'anni gioca sul confine tra eros e thanatos, tra fede e disillusione, tra l'ombra e la luce di un sintetizzatore.

Il film è un'esperienza visiva che alterna il magma collettivo dell'arena all'intimità dei volti e dei simboli. Frías sceglie di spezzare la continuità tipica del film live, preferendo un dialogo per contrasti: da un lato l'indagine etnografica, dall'altro la potenza del palco, dove la musica diventa atto catartico. Depeche Mode: M non è soltanto un film-concerto, ma un viaggio nell'identità di una band che ha fatto del lutto e della resilienza la propria poetica. Frías trasforma la morte in ritmo, l'assenza in colore, la malinconia in energia vitale. Laddove molti film musicali si limitano a documentare, questo trasfigura: cattura un momento di transizione e lo eleva a simbolo. L'arte, sembra dirci, sopravvive sempre - soprattutto quando sa guardare in faccia la fine.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - lunedì 10 novembre 2025
Gianmaria Fiorillo offre un'importante occasione di riflessione sul fenomeno degli hikikomori. Dal 20 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - lunedì 10 novembre 2025
È raro che il cinema riesca a rappresentare il disagio mentale con questa partecipazione. Presentato al Tertio Millennio Film Fest e presto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Maria Antonietta Vitiello - lunedì 10 novembre 2025
Ispirata alla storia vera di Don Antonio Loffredo e tratta dall’omonimo romanzo. Ora su Raiplay. Vai all'articolo »