LASCIATEMI MORIRE RIDENDO, UN DOCUMENTARIO NECESSARIO, SULLA VICENDA UMANA DI STEFANO GHELLER

Un viaggio universale nei grandi interrogativi dell'esistenza: la libertà, la sofferenza, il senso della vita e della morte. Dal 21 ottobre al cinema.

Giancarlo Zappoli, lunedì 20 ottobre 2025 - Recensioni

Stefano Gheller, affetto sin dall'adolescenza da una particolare e grave forma di distrofia muscolare progressiva, è stato il secondo italiano ad ottenere per vie legali l'autorizzazione al suicidio assistito in Italia. Il documentario ci mostra la quotidianità di vita, narrando anche il suo legame con la sorella affetta dallo stesso morbo, anche se ancora in una fase anteriore.

Un documento importante che merita la visione anche (e forse soprattutto) da parte di chi è contrario a consentire l'accesso alla procedura.

Su temi etici scottanti e inevitabilmente divisivi ci sono documentari che sono finalizzati fondamentalmente alla propaganda, ottenendo il risultato di convincere i già convinti e di radicalizzare ulteriormente i contrari. Il pregio particolare di questo lavoro di Massimiliano Fumagalli consiste nel fatto che Gheller ha chiesto e ottenuto l'autorizzazione al suicidio assistito ma poi non se ne è avvalso.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 ottobre 2025
Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo e mette in luce lo spirito del cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rossella Farinotti - mercoledì 29 ottobre 2025
La guerra del nazismo contro l'arte moderna. Dal 3 al 5 novembre al cinema. Vai all'articolo »