ALLEVI - BACK TO LIFE, UN RITRATTO CHE CI MOSTRA UN LATO UMANO E PROFESSIONALE INEDITO

Giovanni Allevi racconta il suo ritorno alla vita dopo la malattia, tra musica, rinascita e dolce umanità. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e da lunedì 17 novembre al cinema.

Pedro Armocida, lunedì 20 ottobre 2025 - Festa di Roma

Giovanni Allevi, celebre compositore e pianista, ci accompagna nel suo ritorno alla vita dopo la malattia che l’ha colpito. Le immagini in presa diretta delle prove, dei concerti e dei momenti di quotidianità – tra ospedale e fisioterapia – si alternano a confessioni inedite, interviste esclusive e testimonianze. Al cuore della narrazione il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22 composto da Allevi nella stanza d'ospedale durante una lunga degenza oncologica. La malattia più temuta diventa così, grazie alla creazione artistica, il punto di partenza per una rivoluzione interiore che parla a tutti noi.

Il ritratto Allevi – Back to Life diretto da Simone Valentini ci mostra un essere umano professionalmente diverso da come ci si può immaginare, per esempio quando dirige un’orchestra. Il Maestro Allevi si comporta con i professori d’orchestra con grandissimo garbo e pazienza anche quando magari non vanno tutti a tempo insieme. Glielo fa notare, con un mezzo sorriso. Dolcemente e gentilmente.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
Marianna Cappi - lunedì 20 ottobre 2025
Una prova significativa e apprezzabile di sguardo femminile anche sulla modalità di esposizione del corpo. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Raffaella Giancristofaro - lunedì 20 ottobre 2025
Un’immersione intergenerazionale nella natura dei Vosgi che rimette in proporzione l'uomo rispetto all’immensità del cosmo. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Paola Casella - lunedì 20 ottobre 2025
Un film che diverte anche partendo da premesse impossibili. Grande cast che vede svettare Claudia Pandolfi. Vai all'articolo »