BLACK PHONE 2, ATMOSFERE CUPE E ONIRICHE DI INDUBBIA QUALITÀ ED EFFICACIA

Il sequel del fenomeno horror The Black Phone, uscito nel 2022, che ha incassato oltre 160 milioni di dollari in tutto il mondo. Da giovedì 16 ottobre al cinema.

Rudy Salvagnini, venerdì 17 ottobre 2025 - Recensioni

North Denver, 1982. Qualche anno è passato da quando Finney è stato il solo sopravvissuto a sfuggire alle grinfie del feroce serial killer denominato il Rapace. La vicenda lo ha però lasciato traumatizzato e cerca di attutirne i postumi psicologici in qualsiasi modo, anche facendosi canne a profusione. Il primo film, Black Phone, non sembrava lasciare troppo spazio per un seguito, ma ha avuto successo e allora lo spazio lo si è trovato comunque. E se il serial killer è morto, non c'è problema: basta farlo tornare come se fosse una sorta di Freddy Krueger. In fondo, uno dei serial killer più famosi e caratterizzanti degli anni '80 - Krueger, appunto - era in effetti morto e viveva nei sogni delle sue vittime, senza trascurare il fatto che questo Black Phone 2 è in effetti ambientato proprio negli anni '80 e quindi la cosa in qualche modo può essere appropriata. Se però la strada scelta da Derrickson e dal suo co-sceneggiatore C. Robert Cargill (del racconto ispiratore di Joe Hill, figlio di Stephen King, restano ormai solo i personaggi) è forse un po' comoda, tra l'omaggio a un'icona e il suo utilizzo comunque strumentale, il regista la percorre con convinzione e intensità riuscendo a trarne atmosfere cupe e oniriche di indubbia qualità ed efficacia, che travalicano la mera imitazione e assurgono alla consapevole ed efficace emulazione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 ottobre 2025
Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo e mette in luce lo spirito del cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »