DJ AHMET, UN SORPRENDENTE, INCANTATO ED ENERGICO MUSICAL PASTORALE SULLO SCONTRO TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ

L’esordiente regista macedone Georgi M. Unkovski mostra un’inventiva fuori dal comune. Da giovedì 23 ottobre al cinema.

Simone Emiliani, giovedì 16 ottobre 2025 - Recensioni

Un remoto villaggio della Macedonia del Nord. Ahmet è un ragazzo di 15 anni che appartiene alla minoranza turca degli Yuruk. Cerca rifugio nella musica di cui è appassionato e una notte si ritrova in un rave nel bosco dove per un attimo si illude di stare nel mondo che gli appartiene. Le sue pecore scappano e arrivano alla festa ma una di loro si perde. Il padre decide così di punirlo. Il suo destino s'incrocia con quello di Aya, una ragazza destinata a un matrimonio combinato.

Dj Ahmet è un sorprendente, incantato ed energico musical pastorale sullo scontro e il tentativo di coesistenza tra tradizione e modernità.

Siamo di fronte ad un coming of age con tracce di comicità slapstick evidente nei movimenti impazziti di Ahmet e nei ralenti del primo incontro tra il protagonista e Awa e del ballo. Sono come tocchi pittorici che vanno oltre la caratterizzazione dei personaggi, a volte solo tratteggiati nei cambiamenti (soprattutto quello del padre di Ahmet) e che mostrano nel cineasta una sorprendente inventiva fuori dal comune.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Maria Antonietta Vitiello - giovedì 16 ottobre 2025
Trasformare il dolore in un percorso verso un’esistenza piena. Dal 21 ottobre in streaming su MYmovies ONE. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 15 ottobre 2025
Bonifacio Angius e la necessità della presenza dell'amore. Dal 16 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - martedì 14 ottobre 2025
Un viaggio nella struttura musicale delle composizioni del tastierista. Al cinema. Vai all'articolo »