THE UGLY STEPSISTER, IRONICO, SARCASTICO E REALISTICO. UN ESORDIO CHE RIELABORA LA CLASSICA VICENDA DI CENERENTOLA

Un'opera che riflette sul ruolo subalterno riservato alla donna nella società degli uomini. Da giovedì 30 ottobre al cinema.

Rudy Salvagnini, martedì 14 ottobre 2025 - Recensioni

La vedova Rebekka giunge, con le figlie Elvira e Alma, al palazzo del nobile Otto, altrettanto vedovo, per convolare a giuste nozze. Dopo il matrimonio, però, Otto muore improvvisamente, pianto dalla figlia Agnes. A dipartita avvenuta, emerge che Otto era in difficoltà economiche almeno quanto Rebekka (che lo pensava invece benestante) e quindi urge trovare una soluzione.

L'idea della donna è quella di dare in sposa Elvira al fascinoso principe Julian, che cerca moglie. Elvira ne è infatuata e legge avidamente le poesie scritte dal giovane principe sperando di diventare la sua consorte. Per riuscire nello scopo, però, è necessario "abbellire" Elvira attraverso gli interventi del dottor Esthétique.

Simpatica e spesso "cruda" rivisitazione della fiaba di Cenerentola vista attraverso le vicissitudini della sorellastra in cerca dell'amore eterno del principe. Emilie Blichfeldt, autrice anche della sceneggiatura, esordisce, dopo una serie di cortometraggi, in modo positivo e sicuro nella regia di un lungometraggio, scegliendo un approccio al tempo stesso ironico, sarcastico e realistico - oltre che caratterizzato da un sublime gusto per il grottesco.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - martedì 14 ottobre 2025
Un viaggio nella struttura musicale delle composizioni del tastierista. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - lunedì 13 ottobre 2025
La serie spin-off di The Suicide Squad si apre al multiverso. Prossimamente in streaming su TIMVISION. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Anna Maria Pasetti - venerdì 10 ottobre 2025
Un doc che illumina un tesoro troppo a lungo lasciato nell'oblio. Da lunedì 13 ottobre al cinema. Vai all'articolo »