MONSTER: LA STORIA DI ED GEIN, ANATOMIA DELL'ORRORE AMERICANO: UNA SERIE IPNOTICA

Charlie Hunnam propone la sua miglior interpretazione di sempre. Su Netflix.

Gabriele Prosperi, lunedì 6 ottobre 2025 - Netflix

Wisconsin, anni '40: Ed Gein vive isolato con l'ingombrante madre Augusta, che imprime un'educazione puritana in attrito con il suo ostinato desiderio di normalità. L'incontro con Adeline Watkins, una giovane attratta dai racconti neri e dalla fotografia del crimine, lo espone agli orrori del presente: riviste pulp e reportage dei campi di concentramento spingono la curiosità morbosa di Ed a trasformarsi in rituale.

Muprhy/Brennan riescono finalmente a esporre la loro diagnosi, quella di una cultura che sublima la violenza verso il femminile, trasformandola in patrimonio iconico (cinematografico, ispirazionale). La terza stagione resta ipnotica per ambizione formale e per la prova di alcuni interpreti; come discorso etico rimane irrisolta.

Il valore della terza stagione di Monster sta nell'aver trasformato Gein in un prisma: guardandoci dentro non vediamo solo lui, ma la fabbrica delle nostre paure, i macchinisti che la tengono in moto e il pubblico in platea (noi) che applaudiamo, talvolta senza accorgercene. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
lunedì 13 ottobre 2025
Regia di Matt Ross. Una serie con Andrew Hefler, Christine Grace Szarko, Betty Gilpin, Michael Shannon (II), Matthew MacFadyen. Dal 6 novembre su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
lunedì 13 ottobre 2025
Regia di Julie Anne Robinson. Una serie con Phoebe Dynevor, Regé-Jean Page, Golda Rosheuvel, Jonathan Bailey, Luke Newton. Dal 29 gennaio su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 8 ottobre 2025
Regia di Alex Garcia Lopez, Alik Sakharov, Charlotte Brändström. Una serie con Henry Cavill, Freya Allan, Joey Batey, MyAnna Buring, Tom Canton. Dal 30 ottobre su Netflix. Guarda il trailer »