QUI VIT ENCORE, UN FILM URGENTE CHE DÀ VOCE ALLA PALESTINA. IN STREAMING SU MYMOVIES ONE

Le storie personali di nove rifugiati palestinesi che sono riusciti a scappare da Gaza. Presentato in Giornate degli Autori e online fino al 9 settembre. SCOPRI IL FILM I SCOPRI MYMOVIES ONE.

Tommaso Tocci, giovedì 4 settembre 2025 - Recensioni

Le storie personali di nove rifugiati palestinesi che sono riusciti a scappare da Gaza, e che ora si ritrovano insieme per raccontare e raccontarsi ciò che hanno passato nei mesi e anni che hanno seguito il 7 ottobre 2023. Per fare luce sulle vite che hanno abbandonato in patria, il luogo che li accoglie è una dimensione neutra e scura, che a terra riporta una mappa stilizzata di Gaza a rappresentare una geografia della mente. 

Nell'epoca in cui viviamo si pone con sempre maggior urgenza la questione di come dare forma e voce alle testimonianze della realtà palestinese mentre essa viene sistematicamente cancellata.

A metà strada tra l'arte performativa, la seduta di analisi e un gruppo di supporto collettivo, il film richiede pazienza anche allo spettatore perché rimuove ogni scorciatoia e ogni tramite. A volte è particolarmente doloroso calarsi nell'essenziale del racconto, che arriva senza filtro e che consapevolmente sembra aver selezionato personalità dai tratti più disparati, di ogni età e background anche creativi per meglio partecipare in un esperimento in fondo artistico, oltre che per stabilire una connessione più diretta con un pubblico europeo di cinema d'autore.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 4 settembre 2025
Un racconto di emarginazione, di periferie fisiche e mentali. Dalle Giornate degli Autori. Online fino al 6 settembre. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - giovedì 4 settembre 2025
Un racconto di lealtà e sacrificio, tratto da una storia vera del 2012. Con Woody Harrelson. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - mercoledì 3 settembre 2025
Lionel Baier adatta il memoir autobiografico di Christophe Boltanski. Dal 4 settembre al cinema. Vai all'articolo »