LATE FAME, UNA PICCOLA COMMEDIA GENTILE E MALINCONICA. CON WILLEM DAFOE, MISURATO E BRAVISSIMO

Kent Jones racconta come in questo mondo non ci sia più posto per l'arte (letteralmente e idealmente). Presentato in Orizzonti e prossimamente al cinema.

Roberto Manassero, lunedì 1 settembre 2025 - Mostra di Venezia

Il sessantenne newyorchese Ed Saxberger, un tempo giovane poeta e oggi dimenticato, vive solo e lavora all'ufficio postale. Un giorno di fronte a casa sua si presenta un ragazzo pieno d'entusiasmo, grande ammiratore del suo unico libro pubblicato nel 1979. Poco tempo dopo, intimidito e lusingato dall'attenzione Saxberger si ritrova accolto come un genio da una cerchia di giovani artisti e intellettuali che vorrebbero rinverdire la tradizione dei circoli letterari. Ma cosa c'è di vero nell'entusiasmo dei suoi ammiratori? 

Se il film ha un tono disilluso e dolceamaro, è perché il mondo di cui parla non esiste più. Non esiste più la New York anni '70 e primi '80 di cui Sazberger è un sopravvissuto (artisti di Soho senza un soldo, reading, performance, libertà assoluta...) e non esiste nemmeno quella che oggi vorrebbe produrre arte, ma è parte come ogni altra cosa di una società ossessionata dal denaro.

La presenza in Late Fame di un interprete come Willem Dafoe, misurato e bravissimo nella parte di un poeta anni '70 dimenticato, potrebbe contribuire alla popolarità del film, nonostante il suo tono sia quello di una piccola commedia newyorchese gentile e malinconica.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Giovanni Bogani - domenica 7 settembre 2025
il grido di Hind Rajab commuove Venezia ma il Gran Premio della Giuria sa di occasione persa. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Granata - sabato 6 settembre 2025
Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita. Fuori Concorso al Lido e dal 20 novembre al cinema. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
Gran Premio della Giuria a The Voice of Hind Rajab. Toni Servillo conquista la Coppa Volpi per la sua interpretazione ne La grazia e Sotto le nuvole vince il Premio Speciale della Giuria. Vai all'articolo »