THE SMASHING MACHINE, UN FILM SPORTIVO DALLA STRUTTURA ATIPICA E DAL CARATTERE SORPRENDENTEMENTE MORBIDO

Il biopic sulla vita di Mark Kerr, sollevatore di pesi, campione di MMA e wrestler. Il primo film in solitaria per il regista Benny Safdie. In Concorso e dal 19 novembre al cinema.

Tommaso Tocci, lunedì 1 settembre 2025 - Mostra di Venezia

Tre anni nella vita e nella carriera di Mark Kerr, che è stato un pioniere nella disciplina delle arti marziali miste a cavallo tra gli Anni Novanta e i duemila. I combattimenti brutali si fanno sentire sul corpo dell'atleta, che sviluppa una dipendenza dagli oppiacei per placare i dolori.A casa, in Arizona, lo attende la compagna Dawn. Un sostegno importante gli viene dall'amico e rivale Mark Coleman, tramite il quale Kerr si avvicina all'allora nascente mondo dell'UFC che promette guadagni ancora maggiori. 

Kerr è presumibilmente un nome poco familiare al grande pubblico se non ai più fedeli appassionati degli sport da combattimento, ma il regista si rifiuta di accettarlo, cercando invece l'eccezionalità in un personaggio che cerca disperatamente di conformarsi.

Safdie nasconde tutto ciò in un involucro dall'aspetto conosciuto, quasi scontato, puntando il dito e sfidando lo spettatore a vederci la stessa unicità che sta indicando lui da lontano, come nell'epilogo sornione che chiude il film e che ci ricorda quanto è importante tenere la giusta distanza.

 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Roberto Manassero - lunedì 1 settembre 2025
Kent Jones racconta come in questo mondo non ci sia più posto per l'arte. Presentato in Orizzonti e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Paola Casella - lunedì 1 settembre 2025
Amanda Seyfried ribalta la sua immagine gioiosa in Mamma Mia! per trasformarsi in una martire oscura. In Concorso al Lido.  Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Roberto Manassero - lunedì 1 settembre 2025
Un film che valorizza la cantante come figura di artista donna. Fuori Concorso al Lido e presto al cinema. Vai all'articolo »