MEMORY, CRONACA DI SOPRAVVIVENZA E ROMANZO DI FORMAZIONE. ORA IN STREAMING SU MYMOVIES ONE

La regista si riappropria del proprio passato con un film dall'estetica contemporanea. Film di apertura delle Giornate di Venezia. Disponibile online fino all'1 settembre.
GUARDA ORA IL FILM I SCOPRI MYMOVIES ONE.

Tommaso Tocci, mercoledì 27 agosto 2025 - Mostra di Venezia

Rievocazione autobiografica degli eventi che hanno segnato l’infanzia della regista Vladlena Sandu, nata in Crimea e poi trasferitasi con i nonni a Grozny, in Cecenia.Tra deportazioni e scontri letali, la vita della ragazza verrà sconvolta e la costringerà a spostarsi ancora, stavolta nella Russia post-sovietica.

Tramite il sapiente uso dei codici visivi e della prospettiva personale del voice over, la regista trova una chiave originale per dar voce alle sue memorie, in un trattato che è al tempo stesso romanzo di formazione e cronaca di sopravvivenza con un tocco di autoanalisi.

Sfruttando un’accattivante estetica contemporanea l’autrice si riappropria del passato, mentre l’orrore viene raccontato in un presente ciclico. Pezzi eterogenei di un racconto che una volta assemblato ci appare come l’autopsia di un’infanzia, fatta di folklore rivisitato, simboli che ritornano, e di un’apprezzabile verve mimetica nella messa in scena.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Roberto Manassero - giovedì 28 agosto 2025
Fuori Concorso a Venezia 82, un viaggio alla ricerca degli elefanti fantasma, gigantesche creature di una terra inesplorata. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Paola Casella - giovedì 28 agosto 2025
George Clooney e Adam Sandler in un film che dice tanto sul tempo, l'amicizia, Hollywood e anche altro. In concorso alla Mostra di Venezia. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Giancarlo Zappoli - giovedì 28 agosto 2025
Nemes torna con la storia di un ragazzo nell’Ungheria comunista alla ricerca del proprio genitore. In concorso alla Mostra di Venezia. Vai all'articolo »