KISS OF THE SPIDER WOMAN, I DUE PROTAGONISTI SI SANNO DESTREGGIARE BENE IN UN REMAKE ALTAMENTE PROFESSIONALE

Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. In anteprima al Festival di Locarno.

Giancarlo Zappoli, lunedì 18 agosto 2025 - Festival

Luis Molina viene gettato in una cella in cui si trova Valentin, un prigioniero politico. La ‘colpa’ di Molina è quella di essere gay. Valentin mal sopporta la presenza di questo compagno di detenzione per lui troppo invadente. Inizierà progressivamente a comprenderlo quando Molina, per sfuggire alla crudeltà che li circonda, inizierà a raccontargli il film più importante della sua diva preferita, la mitica Ingrid Luna. Il bacio della donna ragno così si intitola il musical cinematografico si materializzerà e vedrà i due diventarne i protagonisti.

Il bacio della donna ragno arrivò sugli schermi nel 1985. All’epoca non si definiva, come invece si fa nel remake, lo stato in cui aveva luogo l’azione ma, trattandosi comunque di America Latina il pensiero correva inevitabilmente all’Argentina. Questo faceva sì che si sentisse l’urgenza di una narrazione che andasse oltre i pur importanti film di diretto impegno politico dell’epoca. Riprendere ora il plot di base assume inevitabilmente un altro significato. I due protagonisti sanno giostrarsi adeguatamente nel doppio ruolo, resta però l’impressione di una doppia ‘messa in scena’ seppur altamente professionale.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
venerdì 5 settembre 2025
In giuria quest’anno Michele D'Attanasio, Paola Freddi e Mimmo Calopresti. Vai all’articolo »
FESTIVAL
venerdì 5 settembre 2025
La serata inaugurale ha visto protagonista il film coreano A Normal Family. Fino al 14 settembre a Castrovillari. Vai all'articolo »
FESTIVAL
domenica 17 agosto 2025
Si è concluso il Locarno Film Festival 2025, un’edizione caratterizzata da momenti memorabili e da incontri speciali destinati a lasciare il segno. Scopri i premi »