BOSTIK - LA BODEGA DE D10S, UN DOC CHE AFFRANCA LA CITTÀ DI NAPOLI DALLO STEREOTIPO CINEMATOGRAFICO/TELEVISIVO PREVALENTE

La storia di Antonio Esposito, noto come "Bostik" che negli anni '90 fece realizzare un murales in onore del Pibe de Oro. Al cinema.

Giancarlo Zappoli, lunedì 26 maggio 2025 - Recensioni

Antonio Esposito, detto Bostik, è l'uomo che, a partire dalla passione per Diego Armando Maradona, ha trasformato un quartiere della città rivitalizzandolo e facendolo diventare un luogo di attrazione turistica che si trova sulle guide.

Mauro Russo Rouge ha faticato non poco per realizzare un ritratto che consente allo spettatore di entrare in una Napoli diversa dallo stereotipo che impera.

L'immersione nella folla e nei gadget. Lo sguardo a una finestra le cui persiane si possono aprire solo in certe ore della giornata perché su di esse è disegnata una parte essenziale del murales. Tutto contribuisce a una sensazione di spontaneità che non si avverte quando Bostik va in visita a una multi installazione celebrativa del campione. Lì tutto è molto hi-tech ma freddo. I selfie dei visitatori di Largo Maradona non lo sono affatto.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 26 agosto 2025
Un racconto avvincente che offre un'occasione per riflettere, anche ai più piccoli. Dall'11 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - lunedì 25 agosto 2025
Un cinema tutto di mestiere, impeccabile. Ma che non riesce a differenziarsi da molte commedie italiane. Dal 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Gabriele Prosperi - lunedì 25 agosto 2025
Meno splatter gratuito, più psicologia operativa. Su Paramount+. Vai all'articolo »