LA PRODIGIOSA TRASFORMAZIONE DELLA CLASSE OPERAIA IN STRANIERI, DA LUNEDÌ 19 MAGGIO AL CINEMA

La storia dell’emigrazione dai paesi vicini verso la Svizzera. Come è cambiata la classe operaia per arrivare ora ad essere sinonimo di “stranieri”? BIGLIETTI QUI»

lunedì 12 maggio 2025 - News

Un film che ci trasporta negli anni ’50-’60, un periodo cruciale per l’Europa, segnato da profondi cambiamenti sociali e culturali. Ambientato tra Italia e Svizzera, il film racconta la storia di un gruppo di operai italiani che cercano opportunità di lavoro e una vita migliore oltreconfine, affrontando non solo le sfide economiche, ma anche le complessità dell’identità e dell’appartenenza. Gli operai, inizialmente visti come semplici manodopera, si ritrovano a dover affrontare pregiudizi e incomprensioni da parte della comunità locale. Attraverso le loro esperienze, il film esplora temi significativi come la xenofobia, la dignità del lavoro e la ricerca di identità in un contesto di cambiamento.

Il film La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri, diretto da Samir, è distribuito da Mescalito Film e uscirà al cinema lunedì 19 maggio.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
giovedì 25 settembre 2025
Sarah Bernhardt è stata un'impronta indelebile nella sua epoca, ma il suo nome è rimasto vivo per tutto il XX secolo e lo è ancora oggi. Eppure, pochi conoscono la sua vera storia. Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 24 settembre 2025
Si è spenta mentre le erano accanto i figli a Nemours, vicino a Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da qualche anno. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 23 settembre 2025
Un racconto poetico sul valore dell'amicizia. E non solo. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film, dal 2 ottobre al cinema. Vai all'articolo »