Una storia ambientata a Lampedusa, che si trasforma in un luogo simbolico dove il protagonista cerca di cambiare il mondo, distaccandosi dalle problematiche legate all'immigrazione e regalando una nuova speranza. Da giovedì 13 marzo al cinema.
Richard Foster e? un giornalista premiato per ben due volte con il famoso premio Pulitzer. E' cresciuto in una famiglia americana molto ricca e famosa, ma la sua indole morale lo ha da sempre motivato a non seguire il business aziendale, allontanandosi ben presto dagli affari di famiglia; è il fondatore della "Global Harmony Foundation" con sede a New York, con la quale lotta costantemente per la salvaguardia dei diritti fondamentali dell'uomo, per una cooperazione globale e per una visione di un mondo basata sulle pari opportunita?. La sua vita cambiera? presto, in Italia, quando, dopo essere stato ospite di un popolare talk show televisivo, viene coinvolto, suo malgrado, in un grave incidente automobilistico che porta alla morte di una donna, una prostituta di colore, in corsa disperata verso un ospedale per dare alla luce sua figlia; è proprio Richard che le permette di diventare madre anche se per pochi minuti: la donna partorisce una bambina a cui regala il nome di Gaia.
Lavorare a Global Harmony è stato un viaggio straordinario che mi ha arricchito profondamente, dal punto di vista umano ancor prima che professionale. Questo progetto mi ha permesso di esplorare temi universali come uguaglianza, solidarietà e cooperazione globale, immaginando un futuro più inclusivo e di speranza, basato sulla difesa dei diritti dei bambini che rappresentano il nostro domani.
Il film Global Harmony - di cui vediamo il trailer in esclusiva su MYmovies - è diretto da Fabio Massa ed è distribuito da Goccia Film. Uscirà al cinema da giovedì 13 marzo.