PARADIS PARIS, UN'OPERA DIVISA TRA L'INGENUITÀ DEL MESSAGGIO E LO SFORZO DI ESSERE INVENTIVA

Un film corale dal grande cast, purtroppo non valorizzato. In anteprima al TFF.

Marzia Gandolfi, giovedì 28 novembre 2024 - Festival

Ambientato a Parigi, ça va sans dire, Paradis Paris incrocia senza mai convergere i destini dei suoi personaggi, dissertando sulla vita e la morte, a volte con nonchalance, sovente con una gravità che sfiora il ridicolo e la filosofia da bar. André Dussollier, Monica Bellucci, Alex Lutz, Roschdy Zem, Eduardo Noriega, Rossy de Palma e Charline Balu-Emane, vulcanica esordiente che abbatte un serial killer a colpi di logorrea, compongono un cast stellare, generoso e sprecato, sulle rive della Senna e di una capitale anacronistica.

Il capitolo più audace, quello dell’adolescenza vessata dal mondo e rimessa al mondo dal suo rapitore, non compensa tuttavia il vuoto cinematografico assoluto. La regia e la recitazione sono afflitte da tic televisivi e non c’è niente di peggio che vedere la televisione al cinema. Tra l’ingenuità sconcertante del messaggio e lo sforzo di essere inventivo, Paradis Paris trova un solo momento di grazia: lo sguardo celeste di Alex Lutz.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
Giancarlo Zappoli - lunedì 18 agosto 2025
Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. Al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
domenica 17 agosto 2025
Si è concluso il Locarno Film Festival 2025, un’edizione caratterizzata da momenti memorabili e da incontri speciali destinati a lasciare il segno. Scopri i premi »
FESTIVAL
Tommaso Tocci - giovedì 14 agosto 2025
Nel 2001, Kamal Aljafari e l'amico Hasan viaggiano a Gaza esplorando luoghi, volti e ferite della città. In anteprima al Festival di Locarno. Vai all'articolo »