ADORAZIONE, UNA SERIE DAL POTENZIALE INESPRESSO. COME LA GENERAZIONE CHE RAPPRESENTA

Un racconto che esplora il lato oscuro delle relazioni umane intrecciando le vite dei suoi protagonisti con il mistero di una sparizione. Liberamente tratto dal romanzo omonimo di Alice Urciuolo. Su Netflix.

Gabriele Prosperi, mercoledì 20 novembre 2024 - Netflix

Nella provincia dell'Agro Pontino, apparentemente ferma nel tempo, la scomparsa improvvisa di Elena (Alice Lupparelli) scuote un gruppo di adolescenti e costringe tutti, giovani e adulti, a confrontarsi con le proprie paure e a far emergere le proprie vulnerabilità. La scomparsa di Elena lascia Vanessa (Noemi Magagnini), la sua migliore amica, devastata e determinata a capire cosa sia successo. Mentre Vanessa inizia a indagare, parallelamente alla polizia, emergono segreti nascosti e tensioni latenti tra amici e familiari, portando a galla le crepe di un ambiente solo apparentemente sicuro.

Con Adorazione, Netflix propone un racconto che esplora il lato oscuro delle relazioni umane intrecciando le vite dei suoi protagonisti con il mistero di una sparizione.

Una serie che, pur non priva di limiti narrativi, si distingue per il tentativo di affrontare temi complessi e rappresentare l'adolescenza contemporanea in tutta la sua confusione. La narrazione oscilla tra intuizioni interessanti e uno sviluppo che talvolta rimane superficiale, con elementi accennati e non pienamente esplorati; emerge però l'impegno produttivo.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
mercoledì 6 agosto 2025
Regia di Jerry Ciccoritti, Winnifred Jong, Nimisha Mukerji. Una serie con Nikki Rodriguez, Noah LaLonde, Ashby Gentry, Corey Fogelmanis, Connor Stanhope. Dal 28 agosto su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 6 agosto 2025
Regia di Noah Baumbach. Un film con George Clooney, Adam Sandler, Billy Crudup, Laura Dern, Grace Edwards. Dal 5 dicembre su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 30 luglio 2025
Regia di Alessio Maria Federici. Un film con Giacomo Ferrara, Silvia D'Amico, Francesco Russo (II), Enrico Borello, Antonio Bannò. Dal 27 agosto su Netflix. Guarda il trailer »