LONGLEGS, UN HORROR MOLTO ABILE A SFRUTTARE TUTTE LE SUE INTUIZIONI

La compilation horror di un regista che sta segnando una nuova modernità all'interno del genere. Da giovedì 31 ottobre al cinema.

Simone Emiliani, martedì 22 ottobre 2024 - Recensioni

Anni ’90. La giovane agente del FBI Lee Harker, poca esperienza ma molto intuito, è reclutata dal veterano agente Carter per indagare su una serie di brutali omicidi-suicidi avvenuti nell’Oregon. Nel corso delle indagini viene a galla che l’agente ha avuto un legame con il killer ma è proprio questa rivelazione che la rende ancora più determinata a risolvere il caso.

Il cinema di Perkins, al quarto lungometraggio, continua a penetrare attraverso le zone oscure dell’inconscio. All’interno del genere, con anche contaminazioni da polar soprannaturale, cerca di essere spiazzante anche in maniera fin troppo scoperta. Tutti i conti tornano, anche troppo come in un finale che rischia sorprendentemente di essere scontato. Non è innovativo ma resta un film molto abile a sfruttare tutte le sue intuizioni.

Oz Perkins, da metà degli anni Dieci, resta comunque tra i cineasti che stanno segnando una nuova modernità all’interno genere con un’identità precisa.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Tommaso Tocci - lunedì 1 settembre 2025
Passato e presente si mescolano nel racconto di una ragazza fuggita dall'Iran. Presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 82 e da oggi disponibile su MYmovies. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - domenica 31 agosto 2025
Una serie di ritratti intimi, attraversati da sottili momenti di malinconia. In concorso a Venezia 82 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »