IO SONO ANCORA QUI, IL DRAMMA DI RUBENS PAIVA E DELLA SUA FAMIGLIA. UNA STORIA VERA DI RESILIENZA E TRASFORMAZIONE

Walter Salles offre una declinazione trattenuta e personale della tragedia che a inizio anni 70 investì l'ex deputato laburista Rubens Paiva e la sua famiglia, a partire dalla moglie Eunice. Presentato in Concorso alla 81. Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia e prossimamente al cinema.

Marianna Cappi, domenica 1 settembre 2024 - Mostra di Venezia

Brasile, 1971. Rubens Paiva, ex deputato laburista, vive con la moglie Eunice e i cinque figli a Rio de Janeiro. Il colpo di stato del 1964 lo ha espulso dalla scena politica e ha instaurato una dittatura militare che spaventa Eunice e le fa temere per l’incolumità della figlia maggiore Veronica, simpatizzante dei movimenti studenteschi antigovernativi. Ad essere portato via da casa, un giorno in fretta e furia, da un manipolo di sconosciuti armati, è invece Rubens. Non farà mai più ritorno.

Il film è la storia della donna, Eunice, raccontata nel mémoire dell’unico figlio maschio, Marcelo Rubens Pavia, oggi giornalista e scrittore. La porta sulle spalle e sul volto l’attrice Fernanda Torres, che si fa contenitore in carne e ossa della dignità della persona reale che rappresenta. Ricordare questa vicenda e mettere pubblicamente al bando certe pratiche è necessario perché non continuinino a esistere.

Ma Ainda estou aqui non è solo una storia di denuncia o di memoria: è anche un racconto di trasformazione. La tragedia che colpisce Eunice ribalta ogni cosa e la costringe a reinventarsi, con una nuova consapevolezza.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Granata - sabato 6 settembre 2025
Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita. Fuori Concorso al Lido e dal 20 novembre al cinema. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
Gran Premio della Giuria a The Voice of Hind Rajab. Toni Servillo conquista la Coppa Volpi per la sua interpretazione ne La grazia e Sotto le nuvole vince il Premio Speciale della Giuria. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
La regista ha incontrato MYmovies per raccontare il suo film in anteprima alla Mostra di Venezia e da stasera in streaming su MYmovies ONE. Guarda l'intervista »