NIKI, LA VITA DELL'ARTISTA NIKI DE SAINT PHALLE IN UN BIOPIC RAFFINATO E PIENO DI DOLORE. OTTIMA LA PROVA DI CHARLOTTE LE BON

Attraverso le vicende della pittrice francese, Celine Sallette indaga il tema della (mancata) salute mentale evidenziando il potere catartico e liberatorio dell'arte. Presentato a Cannes e prossimamente al cinema.

Claudia Catalli, venerdì 24 maggio 2024 - Cannes Film Festival
Charlotte Le Bon (38 anni) 4 settembre 1986, Montreal (Canada) - Vergine. Interpreta Niki de Saint Phalle nel film di Céline Sallette Niki.

Nel cuore di Niki si nasconde un segreto tremendo, un ricordo di violenza subita che continua a tormentare la sua mente. In ospedale psichiatrico prima, e a casa poi, scopre il potere terspeutico e liberatorio dell'arte. Così, tra un tentativo e l'altro, tra crisi di nervi e un litigio amoroso, riuscirà a diventare l'artista Niki de Saint Phall.

È un film pieno di dolore, il raffinato biopic su Niki de Saint Phalle, diretto dall'attrice e regista Celine Sallette.

Siamo negli anni Cinquanta, e ci tiene a raccontare bene il contesto, Celine Sallette, per inquadrare al meglio il suo personaggio in crisi e la genealogia della sua psicosi, prima che delle sue opere. Finisce per mettere in scena uno spaccato di vita tormentata, nella quale l'arte, prima teatrale e poi pittorica, interviene come traduzione di emozioni primordiali, come espressione sofferta di segreti inconfessabili e come volano di riconoscimento sociale.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
CANNES FILM FESTIVAL
Paola Casella - lunedì 26 maggio 2025
Eva Victor si rivela un vero talento raccontando in maniera mai banale questa storia di violenza. Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
Marzia Gandolfi - domenica 25 maggio 2025
Ethan Coen dirige una dark comedy anacronistica e senza interesse che si inscrive in una sorta di trilogia di film eccentrici e queer ispirati ai B movie. Fuori Concorso Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
sabato 24 maggio 2025
Il regista iraniano si è aggiudicato il maggior riconoscimento del festival. Premiati anche i fratelli Dardenne per la miglior sceneggiatura. Wagner Moura e Nadia Melliti miglior attori. Vai all’articolo »