THE FALLING SKY, UNO SCIAMANO GUIDA GLI SPETTATORI ALLA SCOPERTA DEGLI YANOMAMI

Un documentario - co-prodotto dall'Italia - che racconta di un mondo che va difeso a tutti i costi. In concorso alla Quinzaine des cinéastes.

Paola Casella, martedì 21 maggio 2024 - Cannes Film Festival

Il popolo degli Yanomami vive nella foresta amazzonica in armonia con la natura, nutrendosi di banane e di pesce e comportandosi come una comunità coesa e di mutuo soccorso. Quello spirito comunitario aiuta gli Yanomami a contrastare l’invadenza letale dei ”nape”, gli stranieri bianchi che violano il loro territorio. “Quando la terra si trasforma puoi avere tutti i soldi che vuoi e scappare con loro, ma non potrai silenziare i venti, e verrà il tempo delle lamentazioni”, predice lo sciamano Yanomami Davi Kopenawa, che è il narratore del documentario The Falling Sky.

I registi e sceneggiatori brasiliani Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha si ispirano al libro omonimo dello sciamano, assumendosi il compito di comunicare al mondo il suo messaggio: “Lasciateci vivere in pace, smettetela di disturbarci e di distruggere la foresta e i fiumi”. Il film sta accanto agli Yanomani, ne racconta i riti, i canti, le abitudini quotidiane con rispetto e ammirazione, aderisce al loro concetto di tempo e li segue lungo il fiume Ananari e all’interno della foresta che ai “nape” appare impenetrabile e che invece per loro è casa e riparo, fonte di cibo e di sostentamento.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
CANNES FILM FESTIVAL
Paola Casella - lunedì 26 maggio 2025
Eva Victor si rivela un vero talento raccontando in maniera mai banale questa storia di violenza. Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
Marzia Gandolfi - domenica 25 maggio 2025
Ethan Coen dirige una dark comedy anacronistica e senza interesse che si inscrive in una sorta di trilogia di film eccentrici e queer ispirati ai B movie. Fuori Concorso Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
sabato 24 maggio 2025
Il regista iraniano si è aggiudicato il maggior riconoscimento del festival. Premiati anche i fratelli Dardenne per la miglior sceneggiatura. Wagner Moura e Nadia Melliti miglior attori. Vai all’articolo »