L'INCIDENTE, UN ESORDIO DAI PERSONAGGI CREDIBILI E DALLE ATMOSFERE RAREFATTE

In questo film - presentato al Lucca Film Festival - c'è qualche leggerezza ma a questo regista va prestata attenzione.

Giancarlo Zappoli, venerdì 29 settembre 2023 - Festival

Una giovane donna, separata dal marito e con una figlia, nello stesso giorno perde il posto di lavoro e ha un incidente d’auto in cui avrebbe potuto restare ferita la bambina. Decisa a cambiare radicalmente vita, proprio da quanto accaduto le viene l’idea di acquistare a rate un carro attrezzi.

L’opera prima di Giuseppe Garau propone una Torino diversa e poco presente sul grande schermo. Si colloca infatti nell’area della Barriera di Milano e questo dà al film la possibilità di costruire un’atmosfera quasi rarefatta in cui inserire personaggi che possono (come accade in un caso) anche permettersi di apparire e scomparire. Sul piano della scrittura il film funziona mettendo in scena personaggi credibili. Dove invece il film trova elementi di debolezza è non tanto nelle reiterate riproposizioni di Marcella alla guida del suo automezzo nelle strade della città quanto piuttosto nelle molteplici riprese (praticamente in tempo reale) del carico delle auto sul carro attrezzi.

Un film che è stato girato in 16 mm e che comunque vede in Garau uno sceneggiatore e un regista a cui va prestata attenzione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
venerdì 5 settembre 2025
In giuria quest’anno Michele D'Attanasio, Paola Freddi e Mimmo Calopresti. Vai all’articolo »
FESTIVAL
venerdì 5 settembre 2025
La serata inaugurale ha visto protagonista il film coreano A Normal Family. Fino al 14 settembre a Castrovillari. Vai all'articolo »
FESTIVAL
Giancarlo Zappoli - lunedì 18 agosto 2025
Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. Al Festival di Locarno. Vai all'articolo »