ITALO CALVINO - LO SCRITTORE SUGLI ALBERI, UN DOC IN PERFETTO EQUILIBRIO TRA DIDATTICA E CELEBRAZIONE

Evento speciale delle Giornate degli Autori, un film che offre l'occasione di riscoprire un grande intellettuale. 

Raffaella Giancristofaro, martedì 29 agosto 2023 - Mostra di Venezia

Il centenario della nascita di Italo Calvino (15 ottobre 1923 - 19 settembre 1985) è occasione per tornare sull’opera dello scrittore e approfondire i contesti che ne hanno marcato l’opera. In particolare, “Il barone rampante”, uscito nel 1957, si rivela chiave d’accesso, punto di vista privilegiato per meglio avvicinarsi al suo sentire e al metodo.

Scrivendo il film con Sofia Assirelli, Duccio Chiarini lavora di continuo sulla relazione proficua tra lontano e vicino, fuori fuoco e a fuoco, campo lungo e dettaglio, riscontrando nelle pagine dello scrittore e nella sua forma mentis gli strumenti della regia cinematografica, del découpage.

Il film interpella vari studiosi di letteratura che illuminano in modo puntuale passaggi biografici e nodi tematici. In misurato equilibrio tra una chiara intenzione didattica e la celebrazione di un intellettuale cosmopolita ed eclettico, si immerge nella poetica calviniana.

Sforzo di sintesi nitida, ausilio propedeutico, utilissimo anche ai non iniziati, il documentario semina percorsi, instilla la curiosità di (ri)prendere in mano quegli scritti e saperne di più.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
domenica 12 maggio 2024
L'attrice condurrà le serate di apertura e chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 9 maggio 2024
Al regista di Picnic ad Hanging Rock, L'attimo fuggente e The Truman Show verrà consegnato l’importante riconoscimento durante l’evento al via il prossimo 28 agosto. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 8 maggio 2024
L’attrice francese presiederà il gruppo di giurati che assegnerà il Leone d’Oro e tutti gli altri premi dell’evento al via il 28 agosto. Vai all’articolo »