LA STANZA DELLE MERAVIGLIE, IL RISCATTO DI UNA MADRE POCO INCISIVO FINO ALLA SVOLTA FINALE

Una madre cerca di esaudire i desideri del figlio in coma in un film tutto improntato sul pensiero positivo. Al cinema.

Luigi Coluccio, giovedì 13 luglio 2023 - Recensioni

Thelma e Louis sono tutto l’uno per l’altra: lei madre single rimasta incinta a diciassette anni, lui ragazzo di dodici che non ha mai conosciuto il padre. Un giorno il ragazzo viene investito da un furgone. Inizia così il viaggio, immobile, di Louis, che in coma da un letto di ospedale cerca di rimanere attaccato alla vita. E si avvia anche il viaggio di Thelma, on the road, risoluta a portare a termine le “10 cose da fare prima della fine del mondo” che ha trovato vergate in un quaderno del figlio. Il film si gioca sulla voglia e la capacità di riscatto di Thelma.

La partitura letteraria è evidente ma la costruzione filmica si perde in una poca incisività emotiva, un tentativo di far passare ad ogni costo il positive mindset e una sorta di costante orientalismo nel dipingere i luoghi e le comunità più disparate. La svolta finale, però, ridà un minimo di direzione al tutto.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Davide Zazzini - venerdì 25 luglio 2025
Seconda regia per Chikhaoui, che impasta l’attualità con la favola in un film dichiaratamente popolare. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - giovedì 24 luglio 2025
Una storia macabra con un consistente sottofondo drammatico e psicologico. Dal 30 luglio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - mercoledì 23 luglio 2025
L'oceano australiano è lo sfondo perfetto per una macabra lotta per la sopravvivenza. Dal 20 agosto al cinema. Vai all'articolo »