YELLOWJACKETS, LA SECONDA STAGIONE CONVINCE MENO DELLA PRIMA. MA RIMANGONO OTTIMI GLI INTERPRETI E LA COLONNA SONORA

Trattandosi di una serie che ha conquistato il pubblico con un tono aggressivo e sopra le righe, il rallentamento in favore di studi psicologici non proprio impeccabili fatica a entusiasmare. Su Paramount+.

Andrea Fornasiero, giovedì 8 giugno 2023 - Recensioni

Le giovani calciatrici sopravvissute a un incidente aereo del 1996 sono oggi donne con parecchi problemi. Una di loro, Natalie, sul punto del suicidio è stata "salvata" da un culto che l'ha rapita. Ora si ritrova nella loro comunità, dove incontra Lottie, che era stata una sorta di capo culto già durante i loro mesi passati fra i boschi del Canada. Sulle tracce di Sophie si mette la petulante e micidiale Misty. Shauna a sua volta deve gestire la propria crisi familiare e tenere a bada la polizia.

La seconda stagione di un fenomeno pop è come il secondo album di un artista per Caparezza, e purtroppo anche Yellowjackets non sfugge agli incidenti di percorso, che la rendono farraginosa e meno convincente.

A salvare la stagione dalla debacle ci sono comunque le interpreti e pure la sempre ottima colonna sonora con punk, rock e pop al femminile - dove la sigla, il brano "No Return" di Craig Wedren e Anna Waronker, composto specificamente per la serie nel 2022, ottiene anche una seconda versione: una cover a firma di Alanis Morrisette.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - lunedì 18 agosto 2025
La lotta indipendentista corsa raccontata attraverso una giovane fotoreporter. Da giovedì 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - lunedì 18 agosto 2025
Due estranei, la loro solitudine e il loro bisogno d’amore. Da giovedì 28 agosto al cinemaVai all'articolo »
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - lunedì 18 agosto 2025
Una bottega artigianale custodisce una cultura omosessuale non scritta nei manuali. Da lunedì 8 settembre al cinema. Vai all'articolo »