LA CASA DI CARTA: COREA, UN'OPERA MINIMALISTA E CONCETTUALMENTE INTERESSANTE

Il remake coreano della serie di successo spagnola è un autentico prodotto 'teatrale'. Su Netflix.

Gabriele Prosperi, giovedì 30 giugno 2022 - Netflix

In un futuro non troppo lontano la Corea del Nord e la Corea del Sud si sono unite, sviluppando una moneta comune e una nuova area economica. L'unificazione non ha portato però a colmare quelli che erano i difetti e le criticità di entrambe le nazioni: da un lato il capitalismo, dall'altro il terrorismo, impattano su una nazione dove a subire sono sempre i più deboli. L'obiettivo del Professore (Yoo Ji-tae) e del suo gruppo di criminali, prima fra tutti Tokyo (Jeon Jong-seo) - riuniti per mettere in atto la rapina perfetta - è quello di lasciare un segno prendendo di mira la nuova zecca coreana.

Il simbolismo di La casa di carta - Corea si fa più diretto, come anche conseguenza di una storia già nota ai propri spettatori, e si arricchisce di una seria e interessante autocritica: anziché proseguire il confronto con i propri cugini del nord, con cui sono attualmente ancora in guerra, il racconto rivolge lo sguardo verso il sistema sociale che si considera dominante e che definisce le regole della nuova nazione futuristica: proprio quello della Corea del Sud.

Si tratta quindi di un prodotto più "teatrale" che televisivo, non solo perché sfrutta una maschera di questa arte ma perché agisce una pratica tipica del teatro: l'utilizzo di un testo-pretesto, che rende il prodotto finale un'opera minimalista e concettualmente interessante. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
mercoledì 6 agosto 2025
Regia di Jerry Ciccoritti, Winnifred Jong, Nimisha Mukerji. Una serie con Nikki Rodriguez, Noah LaLonde, Ashby Gentry, Corey Fogelmanis, Connor Stanhope. Dal 28 agosto su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 6 agosto 2025
Regia di Noah Baumbach. Un film con George Clooney, Adam Sandler, Billy Crudup, Laura Dern, Grace Edwards. Dal 5 dicembre su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 30 luglio 2025
Regia di Alessio Maria Federici. Un film con Giacomo Ferrara, Silvia D'Amico, Francesco Russo (II), Enrico Borello, Antonio Bannò. Dal 27 agosto su Netflix. Guarda il trailer »