ANANDA, UN VIAGGIO NELL’INDIA CONTEMPORANEA CHE È ANCHE UN PERCORSO INTERIORE TRA PASSATO E PRESENTE

Un viaggio fantasioso e inconsueto alla ricerca di un'antica leggenda indiana, che parte dalla Sardegna e arriva fino alle pendici dell'Himalaya. Da mercoledì 23 marzo al cinema.

Giancarlo Zappoli, mercoledì 16 marzo 2022 - Recensioni

Stefano Deffenu nel 2011 fece un viaggio in India con l’obiettivo di cambiare se stesso avendo cambiato mondo. Fece tantissime riprese video che gli vennero rubate da un bambino. Tre anni dopo se le vide recapitare in un pacco privo di mittente. Trascorsi altri tre anni il regista ha trovato la forza per vedere quelle immagini e suddividere la narrazione in capitoli con un prologo ed un epilogo. Alla base del viaggio con un amico c’era la ricerca dei misteriosi Ananda, dei bambini che avevano sovvertito le regole imposte dagli adulti ribellandovisi e creando una comunità.

Ananda è un percorso nell’India contemporanea che, alla disordinata curiosità del turista quasi per caso, aggiunge una ricerca interiore sul proprio vissuto di fratello gemello.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - martedì 14 ottobre 2025
Un'opera sul ruolo subalterno della donna nella società degli uomini. Dal 30 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - lunedì 13 ottobre 2025
La serie spin-off di The Suicide Squad si apre al multiverso. Prossimamente in streaming su TIMVISION. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Anna Maria Pasetti - venerdì 10 ottobre 2025
Un doc che illumina un tesoro troppo a lungo lasciato nell'oblio. Da lunedì 13 ottobre al cinema. Vai all'articolo »