UNA MADRE, UNA FIGLIA, DA GIOVEDÌ 14 APRILE AL CINEMA

Un'adolescente rimane incinta ma, pur non desiderando la gravidanza, nel suo paese è illegale l'aborto.

lunedì 14 marzo 2022 - News

Otto anni dopo Grigris, favola umanista su un eroe fragile in un mondo pericoloso e sulla pista da ballo, Mahamat-Saleh Haroun prosegue la sua opera coerente, disegnando un ritratto sociale e politico del Ciad contemporaneo. Aborto impedito, infibulazione imposta, stupro subito, ce n’è abbastanza per cui sollevarsi e battersi. E la solidarietà femminile nasce immediata sotto i nostri occhi e contro le tradizioni secolari. Quella sorellanza spontanea è sufficiente a dare al film il suo senso. I temi trattati sono forti e restituiti con sincerità e impegno. Tuttavia a confrontarsi con le considerazioni che pongono e gli abusi che denunciano si corre sovente il rischio di accontentarsi. Una madre e una figlia è un film degno sull’indegnità ma è ‘privo’ di cinema. Dal punto di partenza non si dispiega mai un gesto potentemente cinematografico e politico. La forma resta classica, non è certo un difetto, e la forza politica ancorata principalmente al suo soggetto: il controllo sul corpo femminile e la sua marginalizzazione.

Il film Una madre, una figlia, diretto da Mahamat-Saleh Haroun, è distribuito da Academy Two. Uscita prevista giovedì 14 aprile.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
venerdì 31 maggio 2024
Uno sguardo intimo e profondo sul commiato verso l'amatissimo leader del Partito Comunista Italiano. Vai all'articolo »
NEWS
venerdì 31 maggio 2024
In un futuro prossimo, misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali. Émile ha solo 16 anni quando si trova a fare i conti con alcuni inaspettati cambiamenti... Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 29 maggio 2024
Due ragazze vivono la loro prima estate insieme dopo anni di cura. Dal 30 maggio al cinema. Vai all’articolo »