NÉO KÓSMO - NUOVO MONDO, IL TRAILER UFFICIALE DEL CORTO CON GIORGIA SURINA

Una storia che raccoglie interrogativi di natura etica ed esplora gli effetti di una fruizione sempre più invasiva di dispositivi e software, che ci allontanano da relazioni interpersonali tangibili. In programma ad Alice nella città e al Trieste Science+Fiction Festival.

giovedì 15 ottobre 2020 - Trailer

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Futuro prossimo venturo. La gente ormai non comunica più, se non all'interno di una realtà virtuale chiamata Néo Kósmo. A questo mondo 'parallelo' si può accedere solo collegandosi attraverso dei caschi per la realtà virtuale. In una famiglia borghese, padre, madre e due figli - un adolescente e una ventenne - è in atto un vero e proprio processo di dissociazione dalla realtà. Genitori e figli non parlano più tra loro e passano intere giornate su Nuovo Mondo. Lavorano, studiano, si danno appuntamento. In casa regna il silenzio più assoluto. Alésia, l'androide-tata di famiglia, è l’unica a prendere atto che il processo di deriva sociale è ormai irreversibile.

Secondo capitolo di una trilogia che ha avuto inizio con La Macchina Umana (2017) - Néo Kósmo raccoglie interrogativi di natura etica, offrendo al pubblico uno sguardo sul futuro prossimo, sull’intelligenza artificiale e sulle conseguenze del progresso tecnologico. Esplora gli effetti di una fruizione sempre più invasiva di dispositivi e software, che ci allontanano da relazioni interpersonali tangibili.

Néo Kósmo sottolinea l’importanza di rimanere ancorati alla propria identità di esseri umani, nonostante il progresso tenda ad una sempre maggiore accentuazione del virtuale e dell’automatismo nel nostro quotidiano.


«L'uomo è talmente preso dalla virtualizzazione di sé che ha dimenticato qual è il suo ruolo nell’universo, e i robot sono i primi giudici consapevoli che un mondo privo di 'contatto' non ha niente a che vedere con un'umanità fatta di carne e ossa. La pellicola però non parla di robot ribelli che distruggono ogni cosa gli capiti a tiro, qui non c'è nessun progetto di conquista, ma solo i prodromi di una rivoluzione silenziosa».
il regista Adelmo Togliani

Scritto e diretto da Adelmo Togliani, il cortometraggio Néo Kósmo è in programma fuori concorso alla 18° edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, e al prossimo Trieste Science+Fiction Festival. 

Protagonista è Giorgia Surina nel ruolo della tata androide Alésia, accanto a lei anche Giorgio Consoli e Kateryna Korchynska nel ruolo dei genitori.

ALTRE NEWS CORRELATE
TRAILER
venerdì 5 settembre 2025
L’icona del rock italiano e frontman magnetico che con i Litfiba e da solista ha scritto la storia della musica. Dal 10 al 12 novembre al cinema.  Guarda il trailer »
TRAILER
venerdì 5 settembre 2025
Regia di Chloé Zhao. Un film con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson, Joe Alwyn, David Wilmot. Da giovedì 5 febbraio al cinema. Guarda il trailer »
TRAILER
venerdì 5 settembre 2025
Regia di Alessandro Aronadio. Un film con Teresa Saponangelo, Edoardo Leo, Alessandro Cucca, Javier Leoni. Da venerdì 17 ottobre al cinema. Guarda il trailer »