TIME, UNA POTENTE RIFLESSIONE SUL TRASCORRERE DEL TEMPO E SU UN INCOLMABILE VUOTO

La storia della ventennale battaglia di una donna, moglie e madre di due gemelli, contro le ingiustizie del sistema giudiziario americano. In programma alla Festa del Cinema di Roma e dal 17 ottobre su Amazon Prime Video.

Andrea Fornasiero, lunedì 5 ottobre 2020 - Recensioni

Sibil Fox Richardson, incinta di due gemelli, attende che il marito sconti la spropositata condanna a ben 60 anni di prigione, che il sistema carcerario-industriale della Louisiana gli ha affibbiato. Una sentenza contro cui si batte la moglie, in ogni momento di tempo che riesce a ritagliarsi dalla numerosa famiglia e dal lavoro. Nel mentre cresce i figli, tra cui i gemelli Justice e Freedom, e cerca di mantenere i contatti con il marito fra telefonate, visite e registrazioni video.


Riflessione sul passare di un tempo cristallizzato da una sentenza che sembra infinita, Time è un documentario che assembla riprese e home movies dipingendo un incolmabile vuoto.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Simone Emiliani - venerdì 17 ottobre 2025
Un ritratto generazionale si ribalta subito in una specie di thriller tecnologico che non sfrutta tutte le sue potenzialità. Ora al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - venerdì 17 ottobre 2025
Il sequel del fenomeno horror The Black Phone, uscito nel 2022, che ha incassato oltre 160 milioni di dollari in tutto il mondo. Da giovedì 16 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Maria Antonietta Vitiello - giovedì 16 ottobre 2025
Trasformare il dolore in un percorso verso un’esistenza piena. Dal 21 ottobre in streaming su MYmovies ONE. Vai all'articolo »