CON TALES FROM THE LOOP RINASCE LA POSSIBILITÀ DELL'UMANA MERAVIGLIA

Attori da applausi e un'atmosfera unica per la serie ispirata ai paesaggi futuristici dello svedese Simon Stålenhag. Ora su Amazon Prime Video.

Andrea Fornasiero, lunedì 6 aprile 2020 - Recensioni

Una ragazzina cerca la madre scomparsa; due giovani amici desidererebbero ognuno la vita dell'altro; una ragazza vorrebbe che il momento dell'entusiasmo sentimentale durasse per sempre; un anziano affronta la fine della vita, rassicurato dalla profetizzata longevità del nipote; un padre investe tutto in un potente robot per proteggere la propria famiglia; un uomo scopre cosa succede quando si ottiene quello che si è sempre desiderato; un ragazzo subisce lo scherzo degli amici e incontra una sorta di doppio; un bambino ritrova il fratello che non sapeva di aver perduto.


Sono meditazioni soprattutto sul tempo e come ci cambia le storie di Tales from the Loop, serie di fantascienza filosofica ispirata alle opere del pittore svedese Simon Stålenhag.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Tommaso Tocci - sabato 6 settembre 2025
Il paese mentre cambia, ma cambia anche Hoxha stesso tra le varie fasi. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - venerdì 5 settembre 2025
Per il suo debutto alla regia, l’attrice Mayra Hermosillo sceglie una storia autobiografica. Presentato alle Giornate degli Autori. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - venerdì 5 settembre 2025
Il nono capitolo dell'universo cinematografico di The Conjuring, la saga da oltre 2 miliardi di dollari di incasso al box office. Al cinema. Vai all'articolo »