MEMORIE DI UN ASSASSINO, BONG JOON-HO FIRMA UNO DEI CAPOLAVORI DELLA COREA DI INIZIO MILLENNIO

Torna in sala il cult del regista sudcoreano, fresco vincitore di 4 premi Oscar con il suo Parasite. Da giovedì 13 febbraio al cinema.

Emanuele Sacchi, mercoledì 12 febbraio 2020 - Recensioni

Gyeonggi, 1986. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell'inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un capro espiatorio che a trovare il vero colpevole. Gli omicidi si susseguono inarrestabili e un ispettore arriva da Seoul per fare luce sul mistero. Il volto di Song Kang-ho, uno dei migliori attori della sua generazione, guarda in camera attonito e si rivolge direttamente a noi, smarriti e confusi, pieni di "perché". Come è possibile che l'uomo possa compiere atti simili? O forse, se una nazione intera vive all'insegna della violenza e dell'ingiustizia, quanto avviene non è che una naturale conseguenza?

In mezzo a tanto cinema autocritico sugli anni bui della Corea del Sud, Memories of Murder si staglia come l'exemplum ideale per restituire il clima di ignoranza e violenza sotto il regime militare nella provincia più sperduta, mantenendo sullo sfondo - anziché giudicando in maniera didascalica - le aberrazioni del governo.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Rossella Farinotti - venerdì 28 novembre 2025
Caravaggio nella Roma del Giubileo. Al cinema dal 1° al 3 dicembre. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - venerdì 28 novembre 2025
Su Netflix disponibile la prima parte del finale di stagione. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Valentina Ariete - giovedì 27 novembre 2025
La perfetta fusione tra intrattenimento e critica sociale. Al cinema e dal 12 dicembre su Netflix. Vai all'articolo »