ODIO L'ESTATE, IL TRIO TORNA A RACCONTARE UNA RASSICURANTE E AFFETTUOSA AMICIZIA

Un inno alla solidarietà, efficace antidoto agli squallori del presente. Da giovedì 30 gennaio al cinema.

Paola Casella, martedì 28 gennaio 2020 - Recensioni

Aldo si dice pieno di acciacchi e delega alla moglie Carmen qualsiasi incombenza domestica - ma non le fa mancare attenzioni dove conta. Il figlio maggiore Salvo è in "libertà vigilata" dopo aver rubato un motorino e le due gemelle Ilary e Melissa completano la rumorosa tribù familiare. Giovanni ha ereditato dal padre un negozio di articoli per calzature che ha fatto il suo tempo, come gli fanno notare la pragmatica moglie Paola e l'altrettanto pragmatica figlia Alessia. Giacomo è un dentista che pensa solo al lavoro mentre la moglie Barbara fuma a catena e si isola dal mondo, e il figliastro Ludovico è in piena fase di ribellione preadolescenziale. A causa di un errore di booking le tre famiglie si ritrovano a condividere una casa al mare e scopriranno le loro affinità affettive, se non proprio elettive, perché "l'isola è bella, la casa è grande, e l'estate è breve".

Aldo, Giovanni e Giacomo tornano a fare ciò che riesce loro meglio: raccontare l'amicizia che li lega da decenni attraverso una storia semplice che attinge alle loro esperienze personali.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Rossella Farinotti - venerdì 28 novembre 2025
Caravaggio nella Roma del Giubileo. Al cinema dal 1° al 3 dicembre. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - venerdì 28 novembre 2025
Su Netflix disponibile la prima parte del finale di stagione. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Valentina Ariete - giovedì 27 novembre 2025
La perfetta fusione tra intrattenimento e critica sociale. Al cinema e dal 12 dicembre su Netflix. Vai all'articolo »