LE TRAVERSIADI, UN OMAGGIO ALLO SPIRITO DI SCOPERTA DELL'AUTENTICO SCIATORE ALPINISTA

Una storia molto locale, ma dai tratti universali. Da mercoledì 15 gennaio al cinema.

Raffaella Giancristofaro, lunedì 30 dicembre 2019 - Recensioni

Nella primavera del 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo ripetono per la quinta volta un'impresa improba, ben nota nell'ambito dello sci alpinismo bergamasco: attraversare le Alpi Orobie, da Varenna (provincia di Lecco, sulle sponde del lago di Como) a Carona di Valtellina (Sondrio), sulla scia dei pionieri Angelo Gherardi, Franco Maestrini e Giuliano Dellavite, che mapparono in nove giorni quello stesso percorso nel maggio del 1971.

Un'avventura considerata impossibile, tra sci di fondo, rampicate, discese sulla neve e pernottamenti di fortuna, per un totale di circa 180 km.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 19 agosto 2025
Un viaggio tra generazioni palestinesi che trasforma il dolore in forza e umanità. Dal 25 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - martedì 19 agosto 2025
Lucia ritrova l'ex amante in questo film a cui manca un po' di ironia. Da giovedì 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - martedì 19 agosto 2025
Una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell’eterno binomio amore e odio che vede l'ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman. Da mercoledì 27 agosto al cinema. Vai all'articolo »