COLOMBA LEGEND, UN WESTERN CHE SCEGLIE (E FA BENE) LA VIA DELL'AUTOIRONIA

Il film è il sequel dello scult Quattro carogne a malopasso (1989). Al cinema.

Giancarlo Zappoli, giovedì 5 dicembre 2019 - Recensioni

Nel 1989 Vito Colomba realizza in totale indipendenza produttiva un film - Quattro Carogne a Malopasso - che rimarrà della memoria di chi lo ha visto e di chi ne ebbe notizia grazie alla Gialappa's che lo portò alla notorietà grazie a 'lezioni' di cinema tenute dal suo regista in "Mai dire TV". A 30 anni di distanza Colomba, insieme a Rosario Neri, riprende la vicenda affidando l'azione ai figli dei protagonisti Parker e Nelson. Cresciuti dai frati i figli di Parker sembrano essere i soli colpevoli di nuovi delitti. Sembrano...
 

Se nel 1989 Colomba poteva permettersi un film che sarebbe stato stroncato dalla critica finendo con l'entrare a pieno titolo nella classifica degli scult movie tre decenni dopo le cose sono talmente cambiate, anche sul piano produttivo, che dare un sequel a quell'impresa poteva avere un senso solo sotto l'insegna dell'autoironia e di un'acquisizione di professionalità che non intaccasse però lo spirito originario.
Giancarlo Zappoli, MYmovies.it

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 ottobre 2025
Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo e mette in luce lo spirito del cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »